Giovedì 18 settembre si è svolta con grande partecipazione la terza tappa del tour 2025 di Motore Italia, dedicata alla Toscana. L’evento, promosso dalla Banca Cambiano, si è tenuto nella suggestiva sede di Villa Fagan, confermando il forte legame tra l’istituto e il tessuto imprenditoriale locale.
La serata ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle sfide più attuali per manager, imprenditori e professionisti del territorio, grazie agli interventi e alle testimonianze dirette dei protagonisti locali.
Tra gli intervenuti, anche il Direttore Generale della Banca Cambiano, Francesco Bosio, che ha approfondito il tema Finanza & Servizi: gli strumenti per aiutare la crescita, offrendo spunti concreti e strategie a supporto dello sviluppo delle imprese.
Nel suo intervento, Bosio ha ricordato come la forza di un istituto non risieda soltanto nella solidità patrimoniale, ma soprattutto nella vicinanza al cliente e nella capacità di mantenere rapporti autentici con il territorio. «Una banca di relazione rappresenta un grande valore, ma questo valore relazionale non si concilia con le grandi dimensioni della banca stessa. Le imprese avvertono la mancanza di elemento umano» ha spiegato, sottolineando come la Banca Cambiano intenda distinguersi proprio per l’attenzione personale e per il dialogo diretto con famiglie e imprese.
Momento centrale della manifestazione è stata la consegna dei Motore Italia Toscana Awards 2025, che hanno premiato le PMI e i Professionisti distintisi negli ultimi anni per risultati concreti e misurabili.
A chiudere l’appuntamento, un esclusivo light dinner di networking, che ha favorito il dialogo e la nascita di nuove sinergie.
Photogallery










