Meglio prevenire che curare! La salute delle ossa parte da un corretto stile di vita

Screening del rischio osteoporosi gratuito per gli associati Fipac di Confesercenti Firenze grazie a un accordo stipulato con Villa Donatello. L’iniziativa è stata presentata nel corso di una mattinata dedicata a una conferenza dal titolo “Meglio prevenire che curare! La salute delle ossa parte da un corretto stile di vita”, presso San Jacopo in Corbolini, via Faenza 43, tenuta dal prof. Riccardo Gionata Gheri, responsabile servizio di Endocrinologia di Villa Donatello e del Centro Oncologico Fiorentino.Presenti tra gli altri Nicola Armentano, presidente della Commissione Comunale Firenze Politiche sociali e della salute, Maria Siponta De Salvia, responsabile ufficio comunicazione di Banca Cambiano, Angelo Cai di Assicoop Firenze.

“Tutti noi abbiamo purtroppo consapevolezza dello stato di difficoltà in cui versa, dopo anni di tagli e razionalizzazioni, il sistema pubblico di servizi e prestazioni sanitarie. Proprio partendo da questo presupposto – dice il presidente di Fipac Confesercenti Gilberto Boninsegni – ormai da tempo abbiamo avviato, a tutela degli oltre  5000 pensionati Pmi e del lavoro autonomo che rappresentiamo, alcune  partnership di significativa importanza con i principali soggetti privati operanti nel settore. Tra questi, naturalmente Villa Donatello,  che ormai da anni svolge un ruolo fondamentale nel nostro territorio, con cui abbiamo sottoscritto, recentemente,  una convenzione per l’erogazione delle prestazioni sanitarie a  condizioni economicamente competitive per la nostra categoria. In questo contesto nasce l’iniziativa del seminario e soprattutto del primo screening gratuito rischio osteoporosi per la nostra categoria: iniziativa che, se avrà successo, come riteniamo, replicheremo nel 2016”.
“L’osteoporosi ha un’incidenza molto elevata e condiziona la vita di chi ne è colpito, attraverso degli stili di vita corretti è possibile evitarla o quanto meno ritardarla il più possibile. Noi ci sentiamo parte integrante della città e intendiamo stare vicini ai fiorentini, proprio nel nostro settore di competenza, quindi la salute. Salute che significa prevenzione prima ancora che diagnosi e cura, ed è questo il motivo che ci ha spinti a dare vita a questa iniziativa ad ampio respiro”, commenta il presidente di Villa Donatello, ingegner Lorenzo Bifone ”. “Le convenzioni che stiamo sottoscrivendo con associazioni del territorio come Confesercenti – prosegue il presidente di Villa Donatello – vanno proprio nella direzione di una collaborazione ai fini preventivi,oltre che di cura nei casi in cui vi sia necessità”.
“Questi colloqui che faremo – spiega il professor Gionata Gheri – sono rivolti a persone che fanno parte della popolazione a rischio fratture e tendono a  dare informazioni sulla prevenzione senza uso di medicinali, cioè solo facendo ricorso ad alcuni cambiamenti dello stile di vita. L’obiettivo è trasmettere le conoscenze utili a prevenire i fattori di rischio, per ridurre i casi di malattia e quindi la necessità di ricorso alle cure”.

Eventi in evidenza

Mostra tutto

9 maggio, Firenze

Festa della Mamma con il Piccolo Coro Melograno

Un appuntamento speciale con la musica e la bellezza delle voci dei bambini del Piccolo Coro Melograno!In un’atmosfera calda e [...]

Scopri di più

9 maggio, Firenze

Seminario di Psichiatria

Incontri di approfondimento sui principali disturbi psicologici e relazionali. Prende il via una serie di incontri di psicoterapia dedicati all’approfondimento [...]

Scopri di più

15 maggio, Firenze

Una nuova idea di strada

INCONTRO APERTO ALLA CITTADINANZA SULLA SICUREZZA STRADALE La violenza stradale è ancora oggi un fenomeno che non tende a diminuire!In [...]

Scopri di più

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM