Inaugurazione Osservatorio Polifunzionale del Chianti

 

A quattro esatti dalla sua inaugurazione del 7 luglio 2013 alla presenza di Paolo Nespoli, l’Osservatorio si rinnova e cresce.

Con l’acquisizione del nuovo telescopio, in comodato d’uso dall’INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino, e la realizzazione del Centro di Elaborazione Dati Meteo del Chianti (CEDaM), l’Osservatorio si potenzia scientificamente divenendo un centro di eccellenza nel cuore del Chianti, classificato di recente come uno dei cieli più belli d’Italia (Certificazione Astronomitaly).

Il telescopio più grande della Toscana, con i suoi 80 cm di diametro dello specchio che raccoglie la luce che arriva a noi dalle stelle del cosmo, è arrivato in Chianti grazie a uno sforzo coordinato dal team dell’OPC che ha coinvolto la Marcon Telescopes di San Donà di Piave per il trasferimento e il restauro e ha avuto il sostegno del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, della Banca di Cambiano 1884, di Cometa S.p.A. e dell’astrofilo Lucillo Andriolo.

Photogallery

Eventi in evidenza

Mostra tutto

4 ottobre, Cambio - Castelfiorentino

Cambio si rinnova

Sabato scorso, 4 ottobre, è stato inaugurato CAMBIO#2, il nuovo spazio espositivo all’interno del centro culturale promosso da Banca Cambiano [...]

Scopri di più

20 settembre, Roma

REB Concours 2025: omaggio alle auto britanniche a Villa Wolkonsky

Il 20 settembre Villa Wolkonsky, residenza dell’Ambasciatore britannico a Roma, ha accolto il REB Concours – Tribute to British Cars, [...]

Scopri di più

18 settembre, Firenze

Motore Italia Toscana

Giovedì 18 settembre si è svolta con grande partecipazione la terza tappa del tour 2025 di Motore Italia, dedicata alla [...]

Scopri di più

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM