Primo trofeo Banca Cambiano


Alla Lancia Lambda Sport (1928) il primo “Trofeo Banca Cambiano”
della rievocazione storica Firenze – Siena

Una giornata ricca di storia, arte, paesaggio e solidarietà per la rievocazione della mitica corsa automobilistica Firenze–Siena degli anni 50, lungo la Via Cassia.
Il grande spiazzo di Piazza Ognissanti è stato lo sfondo da cartolina del primo “Trofeo Banca Cambiano”, organizzato da Cassia Corse, dove, ovviamente, la famosa gara di velocità si è trasformata in percorso di pura “regolarità”, con 70 bellissime vetture d’epoca, tutte immatricolate prima del 1960.
Tanti gli appassionati iscritti e moltissime le persone che hanno potuto ammirare, prima della partenza i gioielli a quattro ruote d’epoca tirati a lucido, ricchi di accessori e particolari inediti ai più, che hanno affascinato anche i molti turisti presenti a Firenze.
La “regolarità” di marcia ha visto il controllo orario cronometrato con timbro al momento del passaggio, proprio come nelle Mille Miglia degli anni 50, a San Casciano Val di Pesa, curato dall’ Autofficina Alfa Romeo Bellini.
Dopo una sosta per l’aperitivo presso la Cantina Pasolini dall’Onda, a Barberino Valdelsa, il percorso è proseguito all’interno di Siena, per poi tornare a Monteriggioni, al ristorante il Piccolo Castello, per il pranzo e le premiazioni.
La coppa “Trofeo Banca Cambiano” è stata consegnata all’auto più rappresentativa, la Lancia Lambda Sport 1928 (equipaggio Bianchini/Bianchini), una vettura considerata dagli storici il primo dei capolavori di Vincenzo Lancia, non solo per l’estetica, ma soprattutto per le numerose e importanti innovazioni tecniche che la caratterizzano, che anticipano orizzonti all’epoca impensati per la costruzione automobilistica.
Altri riconoscimenti sono andati a Maggiorelli e Bacci rispettivamente figlio e nipote di Maggiorello Maggiorelli e di Romano Bacci entrambi partecipanti alla Firenze-Siena degli anni 50, alla Banca Cambiano, all’Aci Firenze e Aci Siena.
Un momento di alta partecipazione è stata la consegna della targa a Nadia Vaccaro, presidente dell’ ”Associazione Gruppo Insieme Onlus” di Greve in Chianti, con alcuni dei ragazzi, entusiasti e collaborativi, presenti.
La giornata rievocativa è terminata con l’augurio di riorganizzare l’evento il prossimo anno. E siamo certi questo avverrà.

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM