Una novità che riguarda tutti
Dal 9 ottobre 2025 cambierà qualcosa di importante nel modo in cui invieremo e riceveremo denaro: tutte le banche dell’Eurozona dovranno mettere a disposizione della clientela anche la possibilità di effettuare bonifici istantanei. In altre parole, non saranno più una funzione “extra” riservata a pochi, ma entreranno nella quotidianità di tutti, proprio come i bonifici tradizionali
Veloci e senza costi extra
Fino ad oggi, i bonifici istantanei erano un servizio limitato, disponibile solo presso alcune banche e spesso con costi superiori. Tuttavia, a partire da ottobre, grazie al Regolamento europeo 2024/886, sarà possibile effettuare bonifici istantanei da qualsiasi conto corrente.
La procedura sarà semplice e accessibile tramite i canali già in uso, come l’app e l’internet banking Cambianonline, oppure recandosi direttamente in filiale. Le commissioni applicate non potranno superare quelle previste per i bonifici ordinari.
Più sicurezza con la Verifica del beneficiario
La velocità non è l’unica novità. Con i bonifici istantanei arriva anche la Verifica del beneficiario (VoP): un sistema che ti permette di controllare che l’IBAN corrisponda davvero al nome del destinatario prima di autorizzare il pagamento.
Un passaggio in più che aiuta a ridurre errori e aumentare la sicurezza dei pagamenti digitali verso conti non sicuri.
Cosa cambia nella vita di tutti i giorni?
Il bonifico istantaneo è uno strumento aggiuntivo che ciascuno avrà a disposizione, in più ai bonifici ordinari.

Privati
Inviare e ricevere denaro in pochi secondi, anche di sera o nei weekend.

Imprese
Maggiore flessibilità nella gestione della liquidità, rapporti più rapidi con clienti e fornitori
Attenzione: l’irrevocabilità
La velocità è un grande vantaggio, ma richiede prudenza. Come i bonifici ordinari, anche quelli istantanei sono irrevocabili una volta confermati.
È quindi importante rileggere i dati con calma, controllare l’IBAN e verificare il riepilogo prima del click finale.