Disconoscimento delle operazioni di pagamento


Banca Cambiano offre un processo chiaro e accessibile per il disconoscimento delle operazioni di pagamento, garantendo sicurezza e trasparenza.

Cos’è il Disconoscimento di un’Operazione?

Il disconoscimento è una procedura attraverso la quale un cliente segnala alla Banca un’operazione di pagamento che non ha autorizzato o che presenta anomalie, come addebiti duplicati o importi errati. Questo processo consente di avviare le verifiche necessarie e, se del caso, ottenere il rimborso dell’importo contestato


Quando è Opportuno Disconoscere un’Operazione?

È consigliabile procedere al disconoscimento in caso di:

  • Operazioni non autorizzate rilevate sull’estratto conto
  • Addebiti multipli per la stessa transazione
  • Importi addebitati superiori a quelli autorizzati
  • Transazioni effettuate con carte smarrite o rubate

Come fare il disconoscimento

Il disconoscimento può essere eseguito in due diverse modalità:

1) Consegna in filiale o invio tramite PEC

2) Compilazione tramite apposito portale

Consegna in filiale o invio tramite PEC

1° step – Scarica il modulo

Scegli e scarica il Modulo di Disconoscimento:

Modulo di disconoscimento operazioni con carta di pagamento Bancomat
Modulo di disconoscimento operazioni SDD
Modulo di disconoscimento operazioni su Home Banking

2° step – Compila e firma il modulo

Compila tutti i campi richiesti e firma in calce il modello

3° step – Allega i documenti

Allega il modello firmato, copia del documento di identità e codice fiscale ed eventuali prove a supporto dell’operazione (es, scontrini, e-mail di conferma, denuncia presentata presso le competenti autorità ecc)

4° step – Invia alla Banca

Scegli il metodo di invio che preferisci:

Via e-mail PEC: invia a pec@pec.bancacambiano.it
Consegna in filiale: porta il modulo compilato e firmato nella tua filiale di appartenenza

Compilazione tramite apposito portale

Clicca sul seguente link e inserisci le informazioni richieste dalla procedura passo dopo passo.

Dopo aver caricato tutta la documentazione sul portale, la pratica verrà gestita dalla filiale e, in caso di richiesta di ulteriore documentazione, verrai contattato via mail.


E’ importante sapere:

  • Modalità e tempistiche di presentazione della denuncia

    La Banca adotta un modello di gestione dei disconoscimenti che non prevede l’obbligo di presentazione della richiesta di disconoscimento con contestuale acquisizione della copia della denuncia alle Autorità competenti. La denuncia alle Autorità competenti può tuttavia assumere rilevanza nella conduzione delle valutazioni istruttorie sulle operazioni non autorizzate, in quanto contenente ulteriori dettagli informativi utili per contestualizzare i fatti su cui si basano le richieste di rimborso avanzate sulle operazioni oggetto di disconoscimento. La mancata acquisizione della copia della denuncia può pertanto condizionare l’esito della richiesta avanzata, con conseguente possibile facoltà per la Banca di avvalersi del diritto di ottenere la restituzione dell’importo originariamente rimborsato, laddove le valutazioni condotte anche sulle informazioni fornite attraverso il presente Modulo evidenzino che le operazioni di pagamento siano autenticate, correttamente registrate e contabilizzate e che non abbiano subito le conseguenze del malfunzionamento delle procedure necessarie per la sua esecuzione o di altri inconvenienti. In via generale, si raccomanda di procedere alla prima occasione utile alla presentazione della denuncia alle Autorità competenti, attesa l’importante rilevanza probatoria che tale documentazione assolve ad interesse del cliente nelle decisioni sul tema delle operazioni di pagamento non autorizzate presso le sedi giudiziali e stragiudiziali

  • Tempistiche di restituzione delle somme disconosciute e relativi cut-off sui vari canali

    La Banca procederà al riaccredito delle somme disconosciute entro la giornata operativa successiva a quella di ricezione del presente modulo, ricevuto completo nelle sue parti essenziali entro le ore 12:00, ripristinando il conto nello stato in cui si sarebbe trovato se l’operazione di pagamento non avesse avuto luogo ed assicurando che la data valuta dell’accredito non sia successiva a quella dell’addebito dell’importo. La Banca può tuttavia sospendere l’operazione di rimborso in caso di motivato sospetto di frode.

  • Diritto della Banca di ottenimento della restituzione delle somme originariamente ristorate

    La Banca ha il diritto di ottenere la restituzione dell’importo rimborsato, provvedendo al riaddebito delle somme sul conto e dandone comunicazione per iscritto, qualora, successivamente alla prima operazione di rimborso, sia dimostrato che le operazioni erano state correttamente autorizzate e non interessate da inconvenienti o malfuzionamenti tecnico-applicativi


Contatti

In caso di problemi nella compilazione del modello o nel caso in cui ravvisi dei problemi o hai dubbi all’interno del portale di disconoscimento, puoi contattare la banca con le seguenti modalità:

Servizio Clienti: 800 991884
Dall’estero: +39 0559768333
Lunedì – Venerdì 08:30 – 17:00

Scrivici in Chat o su
WhatsApp 366 6262695

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM