A lezione di risparmio

Il 31 ottobre è il giorno in cui si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del risparmio. La ricorrenza è legata al nome di un importante economista italiano, Maffeo Pantaleoni, che ne ispirò la proclamazione in un discorso tenuto a Milano nel 1924, durante il primo Congresso internazionale del risparmio. Il risparmio venne nell’occasione proposto come base dell’educazione non solo economica della società, ma come disciplina fondamentale di tutta la comunità, per un uso migliore, individuale e sociale, della ricchezza. Da allora, il 31 ottobre, giorno di chiusura del congresso, sarebbe stato dichiarato in tutti i Paesi il “giorno del risparmio”.
Oggi, dopo quasi cento anni che hanno visto il verificarsi di moltissimi eventi in campo sociale ed economico, il risparmio è sempre la base di una economia che voglia essere motore di sviluppo delle comunità locali.
L’iniziativa, che ha visto il direttore generale Francesco Bosio della Banca Cambiano parlare del valore del risparmio a trecentosessantagradi agli allievi delle medie inferiori e superiori dell’Istituto empolese del Conservatorio della Santissima Annunziata, ha avuto, come hanno sottolineato la professoressa Maria Franca Cagliata e l’Avvocato Diego Cremona, rispettivamente preside e presidente della Fondazione Santissima Annunziata, l’obiettivo di stimolare una riflessione su valori quali il risparmio, la solidarietà, la cooperazione ed il mutualismo e di permettere ai ragazzi di entrare a contatto con il mondo dell’economia attraverso la realtà del credito cooperativo, con la sua storia e i principi su cui si fonda.
Ad essere approfonditi, con linguaggi idonei all’età degli interlocutori, sono stati non solo i temi quali “risparmio”, “interessi”, “investimenti” o “usura”, “banca on line ”, “libretto di risparmio e conto corrente,ma anche cosa sia una banca, le sue funzioni e il suo ruolo sociale.
“La Giornata mondiale del risparmio – ha spiegato il direttore generale Francesco Bosio – rappresenta per la Cambiano un momento di confronto con le nuove generazioni e ci consente di offrire ai ragazzi una prima occasione per insegnare l l’importanza del risparmio come leva di sviluppo per al futuro anche in termini economici”.La platea attenta dei ragazzi ha così avuto un incontro “ravvicinato” con l’universo banca considerata solitamente come un’entità lontana dal mondo reale di cui si conosce poco. Coinvolti direttamente sono stati molto curiosi manifestando al termine il desiderio di avere una sintesi scritta per memorizzare e approfondire ulteriormente le tematiche affrontate.

Photogallery

Eventi in evidenza

Mostra tutto

17 novembre, Milano

Banca Cambiano al Future Bancassurance 2025

Il ruolo delle banche locali nella trasformazione digitale Il 17 novembre 2025 Banca Cambiano ha preso parte ai Future Bancassurance [...]

Scopri di più

18 novembre, Firenze

Incontro formativo Nexi

L’evoluzione dei pagamenti digitali tra insight e attività interattive Ieri, presso il Grand Hotel Baglioni di Firenze, si è svolto [...]

Scopri di più

31 ottobre, Firenze

Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico”

Celebrazione del centenario e premiazione Il 31 ottobre 2025 si è svolta presso la sede fiorentina di Banca Cambiano la [...]

Scopri di più

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM