Piazza Toscana: imprenditori all'Opera

L’ evento B2B più importante della Toscana

300 aziende si incontrano per conoscersi e per crescere.
Sono circa 300 le aziende che partecipano alla 6° edizione di ‘Piazza Toscana’, organizzata dalla Compagnia delle Opere Toscana, che si terrà mercoledì 8 giugno al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze. Sono piccole e medie imprese insieme a liberi professionisti, ma anche Enti Pubblici e Grandi Imprese (Ely lilli, CONAD, Tom Tom ecc.) riuniti con lo scopo di conoscersi e confrontarsi, attraverso incontri di lavoro.
Conoscersi per Crescere” è infatti la formula della manifestazione – che è rivolta ai soli operatori – nel corso della quale ogni partecipante può incontrare altri imprenditori selezionati tramite la piattaforma www.piazzatoscana.org, nella quale viene inserito ogni iscritto. È anche l’occasione per allacciare nuove collaborazioni, trovare nuovi partner, innovare il prodotto, fare rete, conoscere nuove opportunità di sviluppo.
Le aziende presenti costituiscono un ampio e articolato spaccato dei diversi settori dell’economia regionale: turismo, agroalimentare, edilizia, informatica, commercio. Le aziende provengono in maggioranza dalla Toscana ma anche quest’anno si registra una discreta rappresentanza di altre regioni quali Lombardia, Romagna, Umbria, Marche.
A ‘Piazza Toscana’ si affrontano i temi sensibili di attualità economica (finanza, innovazione, internazionalizzazione, formazione) declinati attraverso tavoli di lavoro, progetti e seminari. È anche l’occasione per confrontarsi sulle modalità con cui trovare forme di credito per la propria azienda, oppure si possono scoprire mercati lontani come le Mauritius o più vicini come l’Albania.
Il foyer del Teatro è diviso in aree tematiche. Nell’area Start-Up si cerca di favorire la contaminazione tra l’entusiasmo di chi inizia e l’esperienza di imprenditori affermati, mentre nell’area della Piazzetta Agroalimentare i produttori del territorio presentano e offrono degustazioni dei propri prodotti a buyer selezionati dall’Associazione dei Cuochi Fiorentini.
La stessa CDO è presente con le sue Delegazioni Regionali, la Sede Nazionale, CDO Finance e CDO International con gli operatori di internazionalizzazione capaci di offrire informazioni e servizi su mercati esteri.
Per far conoscere la manifestazione e l’attività che svolge la CDO, la sera prima, martedì 7 alle 18,00, sempre al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, sarà presentato il Rapporto Sussidiarietà 2016 “Sussidiarietà e … politiche industriali” da parte del Presidente della Fondazione Sussidiarietà Giorgio Vittadini. Interverranno il Sindaco Dario Nardella, il Rettore Luigi Dei e la Presidente del gruppo Menarini Lucia Aleotti. Il Rapporto sviluppa una originale riflessione sui molteplici fattori che contribuiscono al successo di una impresa, analizzando gli aspetti umani e sociale della figura dell’imprenditore.
‘Piazza Toscana’ costituisce una occasione assai rara nel panorama delle iniziative a carattere economico perché è l’imprenditore il vero protagonista dell’evento, nel quale egli ha la possibilità di raccontare la propria esperienza e di condividere il proprio tentativo di costruzione.
 

Eventi in evidenza

Mostra tutto

8 luglio, Circolo Golf Ugolino

Trofeo Cambiano 1884

Martedì 8 luglio 2025 prende il via la prima edizione del Trofeo Cambiano 1884, un nuovo appuntamento sportivo promosso da [...]

Scopri di più

16 giugno, Ponte Buggianese

Inaugurata la nuova filiale di Ponte Buggianese

Lunedì 16 giugno 2025 abbiamo inaugurato la nuova filiale di Ponte Buggianese, in via Buggianese 45.Un’apertura che segna un ulteriore [...]

Scopri di più

24 maggio, San Gimignano

II° Raduno Rotary Classic

Il 24 maggio 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di auto d’epoc: il Secondo Raduno Rotary Classic, [...]

Scopri di più

Trova la Filiale più vicina

Inizia a scrivere un indirizzo e fai click per cercare la Filiale o l'ATM più vicino.

Tutte le Filiali e ATM