L’accessibilità non riguarda soltanto le persone con disabilità permanenti, ma anche chi ha difficoltà temporanee o chi, con l’avanzare dell’età, può incontrare ostacoli nella lettura o nella navigazione online. Rendere un sito bancario chiaro, leggibile e facilmente utilizzabile significa permettere a ciascun cliente di avere il pieno controllo delle proprie finanze, senza dover dipendere da intermediari. È una questione di inclusione, ma anche di fiducia: una banca che sceglie di investire in accessibilità dimostra attenzione verso le esigenze di ogni persona.
Tra responsabilità e normativa
Il tema è inoltre sempre più legato al rispetto delle normative. In Italia, così come in tutta Europa, esistono regole precise che richiedono l’adozione di criteri di accessibilità digitale. Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act nel 2025, anche i servizi bancari online dovranno adeguarsi pienamente, assicurando che le proprie piattaforme siano fruibili da tutti. Non si tratta soltanto di un obbligo di legge, ma di una responsabilità etica e sociale.
In concreto che cosa significa?
Rendere un sito accessibile vuol dire creare un’esperienza digitale che non escluda nessuno. Significa che i testi siano scritti in modo chiaro e comprensibile, evitando tecnicismi o frasi troppo lunghe, così che anche chi utilizza tecnologie assistive possa leggerli senza difficoltà. Vuol dire che le operazioni principali (accedere al conto, inserire le credenziali, effettuare un bonifico o scaricare un estratto conto) possano essere svolte anche senza l’uso del mouse, solo con la tastiera o tramite uno screen reader. Infine per avere un sito realmente accessibile bisogna prevedere opzioni grafiche che migliorino la visibilità, come l’alto contrasto o la possibilità di ingrandire i caratteri senza rompere l’impaginazione, rendendo così la navigazione più confortevole anche per le persone ipovedenti o con deficit visivi.
L’impegno di Banca Cambiano
Il sito web di Banca Cambiano è oggi pienamente accessibile e progettato per garantire una navigazione chiara e inclusiva. A conferma di questo impegno abbiamo pubblicato la nostra Dichiarazione di Accessibilità, rilasciata da AccessiWay, che certifica il rispetto degli standard previsti dalla normativa.
Nei prossimi giorni anche la piattaforma di home banking CambianOnline cambierà veste: una nuova interfaccia, moderna e intuitiva, che sarà resa completamente accessibile a tutti i clienti. Un passo ulteriore per offrire un’esperienza digitale senza barriere, in linea con i valori di vicinanza, fiducia e innovazione che da sempre ci contraddistinguono.
La Banca Cambiano considera l’accessibilità parte integrante del proprio percorso di innovazione. Rendere i servizi digitali chiari, inclusivi e utilizzabili da tutti significa rafforzare il legame di fiducia con i clienti e accompagnarli in ogni momento della loro vita finanziaria. È un impegno concreto che guarda al futuro, con la certezza che la tecnologia possa davvero essere al servizio delle persone.